I Miti - Lisciani Scuola
Narrative
I Miti - Lisciani Scuola
![]() | IL CAVALLO DI TROIA Il burbero e solitario signor Tayson, un anziano americano che vive sulle colline abruzzesi, si trova costretto a mettere in vendita la tenuta agricola di cui è il proprietario. La sua casa è zeppa di oggetti, libri e vecchie cianfrusaglie dalle quali fatica a separarsi. Ognuno dei suoi cimeli ha un aneddoto, una storia affascinante che, ogni sera, racconta con entusiasmo al figlio dei nuovi acquirenti. Un giorno, mentre cercavano una collezione di conchiglie in una delle impolverate cantine, l’attenzione del bambino cade su qualcosa che non aveva mai visto prima: un vecchio cavallo di legno… Il signor Tayson comincia a raccontare… € 6,90 | ||
![]() | TESO E IL MINOTAURO Una ricerca scolastica si trasforma in una fantastica avventura: quattro ragazzi restano imprigionati in una grotta con il loro maestro. E, mentre gli alunni scoprono misteriosi codici segreti incisi sulle rocce della grotta, il maestro racconta loro il mito di Teseo e il Minotauro. Riusciranno a trovare una via d’uscita? € 6,90 | ||
![]() | PROMETEO E IL FUOCO Una giovane ragazza di nome Clara decide di ripulire la soffitta della vecchia casa di famiglia. Scatoloni pieni di libri e oggetti vari, coperti da logori teloni, riempiono la polverosa stanza. Frugando fra gli scatoloni, si ritrova fra le mani un testo curioso dalla copertina blu, con un disegno poco definito e una scritta nera che recita: “Esiodo – Teogonia”. Incuriosita lo apre e inizia a leggere… € 6,90 | ||
![]() | LE DODICI FATICHE DI ERACLE Ercole è un ragazzo un po’ timido e ha dei problemi ad ambientarsi nella nuova scuola. Ma ha anche un asso nella manica. Un nonno amorevole e premuroso che gli racconterà la storia di un altro Ercole. Un mitico eroe, figlio del divino Zeus, che per un beffardo destino dovrà affrontare dodici terribili fatiche. Combattendo contro leoni feroci, draghi infernali e creature fantastiche, dimostrando tutto il suo coraggio e la sua astuzia. Un esempio da seguire che aiuterà il piccolo Ercole a vincere le sue paure. € 6,90 | ||
![]() | ADE E PERSEFONE Priscilla è una ragazzina che ha una fervida fantasia “per colpa dei libri” dice lei, e questo la porta spesso a vedere cose che altri non vedono. Così, un giorno, quando sta accompagnando la nonna a far visita alla tomba del nonno nel cimitero del paese, legge su una tomba la scritta “Ade” e…. la sua curiosità si scatena. La nonna la rassicura che quella è la tomba di un certo Adelmo, ex direttore della miniera dismessa; la ragazza però non è soddisfatta della spiegazione della nonna e vuole vederci chiaro, anche perché nella storia di Adelmo ci sono troppe cose che le ricordano molto un vecchio mito… € 6,90 | ||
![]() | APOLLO E DAFNE Giulia è una giovane e nota archeologa che, non appena è libera dai suoi impegni di lavoro, corre ad abbracciare i suoi adorati nipoti portando loro doni e racconti. Di ritorno da un viaggio in Grecia, prende spunto da uno dei suoi originali regali per narrare ai bambini uno dei miti più affascinanti di quella terra, così ricca di storia e di tesori. Davanti a un camino acceso l’affascinante zia e i suoi tre nipotini condividono così emozioni e segreti, risate e coccole, scoprendo che anche una storia così antica può rivelarsi attuale. € 6,90 | ||
![]() | RE MIDA In una città né grande né piccola, corrono le gesta di una banda di ragazzini, pronti sì all’avventura, ma anche disposti ad ascoltare le storie che vanno a spasso, da sempre e per sempre, per il vasto mondo. Sarà una di loro – ha un nome profumato come erba di campo: Fiorella; ma anche un soprannome degno di una combattiva eroina: Teppa – che in un lungo affascinanate dialogo con Nonno Temporale, saggio come un oracolo, ci farà conoscere le sventurate gesta di Re Mida, un sovrano che per sua avidità e per sua stoltezza si cacciò, all’ombra dell’Olimpo,, in una montagna di guai, osando sfidare la potenza degli dei. Se avrete voglia di ascoltare le parole curiose di Teppa e la voce tonante di Nonno Temporale non potrete davvero più meravigliarvi della meraviglia! € 6,90 | ||
![]() | PARIDE E IL POMO DELLA DISCORDIA Olimpia è una bambina che ama far domande. Nella piazza del paese incontra Adriana, un’anziana archeologa priva di vista e assieme a lei viaggerà con l’immaginazione come fossero su una nuvola. Sarà testimone del primo concorso di bellezza, dove il giovane Paride dovrà premiare con un pomo d’oro la più bella tra le dee. Olimpia e la sua nuova amica scopriranno il segreto del fascino femminile e dei poteri della dea Afrodite. Cercheranno di indagare, come fanno gli archeologi, i più diversi aspetti del mito greco, guidati dalla domanda fondamentale: cosa determina le nostre scelte? € 6,90 | ||
![]() | IL VASO DI PANDORA È l’ora di cena e la famiglia si ritrova, come ogni sera, seduta attorno al tavolo della cucina: in televisione c’è il cartone animato preferito dai bambini, I Puffi, e la puntata in onda racconta la nascita di Puffetta, la prima creatura femminile del piccolo villaggio blu, generata da Gargamella con un intento malvagio. Ma questa storia ricorda molto da vicino il mito di un famoso vaso e di Pandora, la prima donna nata nell’officina di Efesto per volere di Zeus e del suo proposito di punire gli uomini! Che cos’hanno in comune Puffetta e Pandora? Quanto la mitologia greca influenza ancora i fumetti e le serie televisive che tanto amiamo? € 6,90 | ||
![]() | NARCISO Una misteriosa e bellissima maestra racconta agli alunni il mito di Narciso ed Eco. Alcuni bambini, ascoltandola, capiscono come risolvere i propri problemi mentre la classe, dispiaciuta per la sorte dei protagonisti, decide di riscrivere il finale della storia. € 6,90 | ||